SABATINI FVG
Contributi a fondo perduto concessi a PMI e GRANDI IMPRESE a fronte di finanziamenti bancari od operazioni di locazione finanziaria (con patto d'acquisto) per l’acquisizione macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali di impresa, nonché hardware, software e tecnologie digitali.
BENEFICIARI
Le PMI e le Grandi imprese regolarmente iscritte nel Registro delle imprese, con sede operativa in Friuli-Venezia Giulia, alla quale sono destinati per il loro utilizzo i beni ammissibili acquisiti con l’operazione finanziaria in riferimento alla quale è concesso l’incentivo.
Possono richiedere il contributo i beneficiari che operano in tutti i settori ad eccezione di:
• produzione primaria di prodotti agricoli
• pesca e acquacoltura
Alcune limitazioni sono inoltre previste, in caso di scelta del Regime 651/2014 (aiuti in esenzione) per i seguenti settori: industria siderurgica, della lignite e del carbone, dei trasporti e delle relative infrastrutture, produzione, stoccaggio, trasmissione e distribuzione di energia e infrastrutture energetiche.
Non rientrano tra i beneficiari i liberi professionisti.
FINALITA'
Acquisizione di macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali di impresa, nonché hardware, software e tecnologie digitali, destinati a uso produttivo, esclusi i beni acquisiti per finalità dimostrative, i beni ceduti in comodato ed i beni destinati ad essere noleggiati senza operatore.
È ammissibile l’acquisizione di beni usati in presenza di specifiche condizioni.
In regime De Minimis Reg. 2023/2831, Sono ammissibili le iniziative avviate a decorrere dal 1° gennaio dell'anno precedente a quello di presentazione della domanda da parte dell'impresa.
OPERAZIONI FINANZIARIE AMMISSIBILI
Finanziamenti ed operazioni di leasing finanziario, che abbiano durata pari o superiore a 36 mesi, utilizzati per l’acquisizione dei beni ammissibili e che coprano almeno il 25 per cento dei costi dei beni ammissibili e degli eventuali servizi e interventi ammissibili ausiliari.
TASSI MASSIMI DELLE OPERAZIONI FINANZIARIE
Ai fini dell’ammissibilità, l’operatore finanziario è tenuto ad applicare all’operazione finanziaria un tasso di interesse annuo nominale (TAN) non superiore a:
a) se variabile: EURIBOR maggiorato al massimo di 400 punti base al netto delle imposte;
b) se fisso: IRS (Interest Rate Swap) maggiorato al massimo di 400 punti base al netto delle imposte.
COSA FA' Confidimprese FVG?
Confidimprese FVG, in forza alla convenzione sottoscritta, si annovera della qualifica di soggetto richiedente. Può quindi presentare al gestore FVG PLUS richiesta di intervento incentivante per conto del soggetto beneficiario e Cliente del Confidi, nonché rendicontare le spese sostenute al fine di ottenere l’erogazione del contributo richiesto.
Confidimprese FVG può gestire richieste di agevolazione provenienti da intermediari finanziari convenzionati e non con FVG PLUS.
Il gestore FVG PLUS, completato l’iter istruttorio, accredita a Confidimprese FVG il contributo deliberato che viene successivamente bonificato da Confidimprese FVG al soggetto beneficiario.
Confidimprese FVG resta poi impegnato nei confronti di FVG Plus a comunicare le modifiche soggettive e non comunicategli dalle imprese Clienti o delle quali viene a conoscenza, per tutta la durata del finanziamento.onferimenti regionali utilizzabili per l’abbattimento dei costi commissionali nella misura massima del 30% del costo confidi.Il contributo regionale, integrativo della garanzia, ad abbattimento delle commissioni, è concesso in Regime De Minimis.
Detti contributi sono gestiti da FVG Plus-https://fvgplus.it/sabatini-fvg/
RIFERIMENTI LEGISLATIVI REGIONALI
MODALITA' PER I CONTATTI
I nostri uffici sono come sempre a disposizione per ottenere tutte le informazioni.
Per informazioni operative:
Servizio Controgaranzie e Agevolazioni
Responsabile: Dott. Federico Rotter Berton - federico.rotter@confidimpresefvg.it Tel.: 0432-511820 - Via Savorgnana, 27 - 33100 - Udine
Matteo De Luca - matteo.deluca@confidimpresefvg.it Tel.: 0432-511820 - Via Savorgnana, 27 - 33100 - Udine
Per informazioni Commerciali:
Direttore Commerciale Della Mora Marco - marco.dellamora@confidimpresefvg.it - Tel.: 342 5527507
Via Savorgnana, 27 - 33100 - Udine
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali ed economiche sono riportate nei fogli informativi disponibili presso le filiali e sul sito Internet.