L’assemblea generale di Confidimprese FVG approva il bilancio 2012

In una difficilissima situazione economico-finanziaria, Confidimprese FVG, il più importante e strutturato Confidi del Friuli Venezia Giulia ha proseguito nella propria mission, di sostegno nell’accesso al credito per le PMI operanti sul territorio regionale con particolare focus alle imprese artigiane.

“Il sostegno al credito è ora vitale per la sopravvivenza delle imprese” afferma il Roberto Vicentini Presidente di Confidimprese nel corso dell’assemblea generale dei delegati dei soci che, questa mattina, hanno approvato all’unanimità il bilancio 2012. All’assemblea hanno portato un saluto l’assessore del Comune di Udine, Gabriele Giacomini, per la Regione Fvg il dottor Bortolotti, il presidente Confartigianato Fvg Graziano Tilatti, il presidente di Confartigianato Pordenone Silvano Pascolo nonchè Il Sig. Maran per CNA Udine. Al tavolo dei relatori, insieme al presidente Vicentini, c’erano anche Sandro Rozzino, direttore generale di Confidimprese FVG; Roberto Minardi, presidente del Collegio dei Sindaci; il vice presidente Nello Copetto e Fabio Cammilletti direttore di Fedart servizi.

“Nel 2012 sono state rilasciate garanzie a fronte di 186 milioni di euro e gli affidamenti concessi, mentre il monte degli affidamenti  garantiti in essere ammonta a 304 milioni di euro”. Annuncia Vicentini annutando: “se il risultato dell’attività gestionale è più che positivo, il bilancio tuttavia chiude con una perdita, per la decisione assunta dal Consiglio di Amministrazione di effettuare accantonamenti importanti, a fronte delle criticità rilevate dall’aumento delle partite in evidenza e delle sofferenze. Questa scelta permetterà a Confidimprese di affrontare le sfide dei prossimi anni con una situazione societaria sempre più strutturata e adeguata ad affrontare il complesso momento economico-finanziario”.

Dice ancora Vicentini: “Oggi ci troviamo a discutere non solo di un anno ma di un intero triennio difficile per la situazione macro-economica. Nonostante ciò riusciamo a presentare una perdita di esercizio contenuta grazie anche al contributo della Regione Fvg che ha colto la funzione mutualistica del confidi e la mission della nostra cooperativa che è dare risposta alle 10.608 imprese socie”.

Aiuto regionale sollecitato da Vicentini in diversi momenti del suo intervento. “E’ evidente a tutti noi amministratori d’impresa che senza consistenti contributi regionali anche il nostro congafi dovrà aumentare le commissioni di garanzia e ridurre il credito alle imprese a maggior rischio, che sono poi quelle che né hanno più bisogno della garanzia di Confidimprese”. Spiega Vicentini sottolineando: “Un piccolo sforzo ulteriore della regione potrebbe metterci in sicurezza:  con la nuova amministrazione regionale speriamo di realizzare un programma di medio-lungo termine perché non vogliamo “batter cassa” ma essere propositivi: Confidimprese  ha una gestione assolutamente economica ma la  Regione deve necessariamente fare il suo per mantenere le perdite, ricordando che il congafi  è il solo ammortizzatore sociale per gli artigiani ai quali evita, in molti casi, il ricorso alla cassa integrazione”.

Assemblea ricca di spunti tra cui anche l’annuncio del nuovo percorso intrapreso insieme al Confidi Artigiani Trieste. Presente in sala Valduga c’era il direttore del congafi triestino, dott. Camber.

“I nostri cda stanno valutando un futuro accorpamento tra i due confidi”. Prosegue Vicentini spiegando: C’è stato un mandato esplorativo da Confidi Arrtigiani Trieste verso il nostro congafi. In questa fase iniziale  e conoscitiva possiamo contare sull’ apporto di Fedart Fidi, qui rappresentata dal dott. Fabio Camilletti, direttore Fedart servizi”. Il presidente di Confidimprese FVG conclude sottolineando “l’importanza di fare sistema e l’importanza della garanzia 107 che con credibilità, tempestività e solidità è superiore e valutata con un occhio di riguardo da sempre più istituti di credito”.

L’assemblea si è conclusa con la presentazione da parte di Gimmy Paron (Altrementi) e Marco della Mora del congafi del nuovo sito di Confidimprese FVG (www.confidimpresefvg.it)  già in rete e accessibile tramite le nuove tecnologie.