Finanziamenti più economici e rapidi accordo tra Congafi e Banca Cividale
Attivazione del contratto, garanzia completa, minori costi e tempi più brevi per istruire la pratica, assistenza professionale che segue passo passo l’artigiano in tutto l’iter. Questo è quanto offre il nuovo accordo, unico nel suo genere, sottoscritto ieri tra Congafi artigianato Udine, Cofart e Banca di Cividale. A porre la firma erano presenti il presidente dell’istituto di credito, Lorenzo Pelizzo, insieme al presidente di Congafi artigianato Udine, Daniele Nonino, al vice presidente, Carlo Tudech e all’amministratore unico di Cofart Friuli, Marino Piemonte. “Prima in assoluto in regione questa convenzione è stata ideata da Congafi (6.300 soci per 170 milioni di fidi garantiti) per promuovere e facilitare l’accesso al credito agevolato perché oggigiorno l’impresa artigiana deve programmare il credito così come programma le forniture aziendali”. Introduce così l’accordo il presidente di Congafi, Daniele Nonino che prosegue: “In quest’ottica la convenzione con la Banca di Cividale, uno degli istituti di credito leader in regione con la più elevata operatività per sportello, è parte di un processo più ampio che, avvicinando il mondo del credito all’impresa artigiana, non solo offre un supporto tecnico-operativo per la compilazione della pratica dell’agevolato ma, in vista di Basilea 2, assume estrema importanza quale esempio virtuoso della collaborazione tra Congafi e mondo bancario”. Un modo di fare sistema che per il presidente di Banca di Cividale, Pelizzo, è “un importante passo avanti e la giusta strada in un futuro dove sarà sempre più importante fare sistema”. Un sistema che, come sottolineato da Nonino può contare non solo sulla storia sede udinese di Congafi ma su una rete territoriale che ha portato i professionisti di Congafi ad operare direttamente sul territorio, nelle sedi di Cna e Confartigianato di Cervignano, Codroipo, Manzano e Tolmezzo. “Più che una collaborazione – conferma l’amministratore unico di Cofart Piemonte – definisco quest’accordo con Banca di Cividale un parco d’intesa, un patto di collaborazione, che è il domani sia per gli istituti di credito che per noi che rappresentiamo gli interessi del mondo artigiano”. Patto d’intesa che Congafi gestirà direttamente o attraverso Cofart Friuli srl, la società di servizi del Congafi Artigianato che svolge, in collaborazione con le associazioni, un ruolo di assistenza finanziaria per le imprese artigiane al fine di favorire l’accesso ai finanziamenti agevolati. “Questa iniziativa – sottolinea Tudech – è considerata di rilevante interesse dalle associazioni, godrà delle specifiche forti professionalità dei protagonisti dell’accordo e sarà di grande utilità alle imprese artigiane”. “Questa convenzione – conclude Nonino - attiva una forte sinergia tra la Banca ed il Confidi dell’artigianato realizzando una vera e propria corsia assistita e preferenziale per i finanziamenti agevolati, al fine di rendere più semplice e veloce l’accesso ad operazioni di finanziamento a tassi tra il 2% e il 2,5%”.tratto da: Messaggero veneto / 17-02-07, 6 Udine