Faleschini: anche Gorizia e Trieste devono entrare in Confidimprese Fvg

UDINE. Plaude alla nascita di Confidimprese Fvg, Carlo Faleschini, presidente di Confartigianato Udine, e si congratula con i presidenti di Congafi Artigianato Udine, Daniele Nonino e di Pordenone Giovanni Battista Gregoris. «La nuova realtà, che potrà contare su oltre 9.000 associati, un monte garanzie in essere di oltre 250 milioni, sofferenze inferiori all’1% e un attivo patrimoniale di oltre 36 milioni, può guardare a testa alta alle nuove sfide del mercato», ha detto Faleschini che auspica che confluiscano in Confidimprese Fvg anche i Congafi di Gorizia e di Trieste. «Avremmo così una realtà forte capace di fare massa critica, di essere più competitiva e servire al meglio le imprese riducendo i costi. Sarebbe un risultato di grande prestigio per la categoria in pieno accordo con le linee di politica regionale volte alla semplificazione e contestuale riqualificazione degli istituti che prestano garanzie». Come a dire: meno enti uguale più risorse per le imprese, lasciando invariato il sostegno regionale, ma significa anche potenziamento delle strutture e un possibile allargamento dei servizi offerti. «Credo - conclude infatti Faleschini - che un Confidimprese così strutturato possa ambire a ricoprire con profitto e con professionalità altri spazi, diversi da quelli tradizionali, proprio nel rispetto del principio di prossimità e decentramento introdotti dalla Regione anche per gli Enti locali e che prevede di affidare all’ente più competente e più prossimo alle imprese determinati incarichi. A ciò potrebbero aggiungersi nuovi compiti e funzioni assegnabili in prospettiva ai consorzi di garanzia su scala nazionale, come ventilato a proposito dell’operatività di Artigiancassa». tratto da: Messaggero veneto / 25-09-07, 10 Economia