CONFIDIMPRESE FVG

Dal 1° gennaio 2008 è entrata in vigore la fusione tra i Congafi Artigiani di Pordenone e Udine che unendosi hanno dato vita a Confidimprese FVG. Il neo eletto Consiglio di Amministrazione, nella sua prima seduta del 14 gennaio, ha proceduto alla nomina del Presidente, dei due Vice-Presidenti e delle altre cariche sociali nonché alla definizione della mission e di primi obiettivi strategici del 2008. Il nuovo Confidimprese FVG è oggi uno tra i principali confidi d’Italia ed il maggiore esistente in regione con 9.500 imprese socie, 35 milioni di euro di patrimonio e 250 milioni di euro tra fidi e finanziamenti garantiti. Grazie all’unione delle due strutture, Confidimprese FVG può ulteriormente migliorare i servizi di assistenza finanziaria e di concessione di garanzia mutualistica per aiutare le imprese ad accedere al credito più facilmente ed alle condizioni più vantaggiose.

Confidimprese FVG conta anche sulla collaborazione delle associazioni di categoria, Confartigianato e CNA, che hanno promosso la costituzione dei confidi che sostengono da trent’anni. Le associazioni mettono a disposizione le proprie sedi e gli oltre 45 sportelli consentendo quindi il radicamento sul territorio e la riduzione, anche geografica, della distanza con le imprese.

Confidimprese FVG ha stipulato accordi con tutte le banche presenti sul territorio delle due province (oltre 700 sportelli), permettendo così ai propri soci di accedere più facilmente al credito e di farlo a tassi privilegiati. Sono inoltre in essere convenzioni speciali per particolari categorie (nuove imprese, imprenditoria femminile, autotrasportatori, energie rinnovabili, ecc…).

La fusione tra i Congafi Artigiani di Udine e Pordenone (con la disponibilità ad altre aggregazioni) non è che la prima fase di un percorso di crescita che si completerà entro il 2008 con un ulteriore importante novità. Infatti la nuova normativa di Basilea 2 consente ai confidi più dimensionati ed evoluti, quale è il Confidimprese FVG, di diventare veri e propri Intermediari Finanziari, come descritto nell’art. 107 del Testo Unico Bancario. La garanzia di un Confidi “107” vigilato dalla Banca d’Italia sarà molto più “pesante” di quella attuale perché più gradita alle banche e di conseguenza produrrà concreti ed importanti vantaggi a tutti i soci.

La fusione ha creato una organizzazione ancor più efficiente, in grado di rispondere adeguatamente alle nuove sfide del mercato, alla vigilanza ed agli elevati standard di governance di Banca d’Italia; una organizzazione che pur offrendo notevoli economie di scala permette di migliorare gli attuali validi tempi di istruttoria e delibera e anche di potenziare il servizio di assistenza finanziaria alle imprese, mantenendo al contempo lo storico radicamento sul territorio.

Passare da Congafi a Confidimprese FVG rappresenta per tutti un grande salto di qualità!